
Speciale
- Dettagli
- Scritto da Francesco Maiorca
- Categoria: Speciale
(ASI) Perugia – La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10375 Anno 2020, ha rigettato il ricorso di un ristoratore che era stato denunciato per tentata frode in commercio, secondo l’art. 515 del codice penale, per aver esposto, e conservato in cucina pronti all’uso, cornetti, fagotti e strudel, senza indicare che i prodotti fossero all’origine surgelati.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Maiorca
- Categoria: Speciale
(ASI) Con una sentenza chiarificatrice, la Corte di Cassazione torna a regolare gli intricati rapporti nascenti dall’art. 1917 del codice civile, che consentono all’assicuratore di richiedere, al responsabile del danno, la restituzione di quanto pagato in nome e per conto dell’assicurato.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Maiorca
- Categoria: Speciale
(ASI) La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che è legittimo chiedere alla compagnia aerea un doppio indennizzo per lo stesso viaggio quando un volo viene cancellato ed il volo sostitutivo accumula un notevole ritardo per cause prevedibili.
- Dettagli
- Scritto da Ettore Bertolini - Natsuko Moritake
- Categoria: Speciale
(ASI) Esclusiva ASI con Alessandro Bertoldi, Direttore Esecutivo dell’Istituto economico-politico d’ispirazione liberale e liberista “Istituto Milton Friedman Institute”,esperto di economia e di geopolitica. Emergenza Coronavirus, crisi sanitaria ed economica, Unione Europea, i Paesi amici, ruolo politico e nuove prospettive geopolitiche dell'Italia, Questi i principali argomenrti affrontati nell'intervista.
- Dettagli
- Scritto da Cristiano Vignali
- Categoria: Speciale
(ASI) Roma - L'Avvocato di origini abruzzesi Luca Di Carlo, celebre con lo pseudonimo l'"Avvocato del Diavolo", ha denunciato il Governo italiano. Successivamente a lui, altri illustri avvocati hanno intrapreso lo stesso iter giuridico.
- Dettagli
- Scritto da Ettore Bertolini - Marco Paganelli - Natsuko Moritake
- Categoria: Speciale
(ASI) Esclusiva ASI con il Prof.Giulio Tremonti. I temi affrontati attengono l'emergenza del coronavirus e le enormi ricadute negative in campo economico. Si è discusso sullo stato della questione, anche alla luce delle recenti riunioni dell'Eurogruppo. Poi si sono prese in esame le prospettive economiche dell'Italia, infine, l'eminente prof. Giulio Tremonti ha indicato le soluzioni per arginare la crisi.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) La sperimentazione va avanti e le tecniche sanitarie per fronteggiare il virus si stanno sempre più affinando, la sperimentazione che sta avvenendo al San Matteo di Pavia, denota con estrema precisione quanto sia importante ora più di prima la raccolta di plasma.
- Dettagli
- Scritto da Dott. Marcello Salibra
- Categoria: Speciale
(ASI) Il momento difficile che stiamo passando ci induce a fare delle generali considerazioni del perché l'Italia si trovi in questa situazione non solo economica. I fatti hanno dimostrato che l'Unione Europea per l'Italia ha generato molti svantaggi e pochi benefici.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Bruxelles - La pandemia da polmonite Covid19 ha sferrato un grave colpo alla Globalizzazione che, iniziata circa un trentennio fa con la Caduta del Muro di Berlino e la fine della "Guerra Fredda" Usa - Urss, secondo molti analisti storico - politici, si avvierebbe alla sua fine o alla sua trasformazione in qualcosa di diverso da ciò che abbiamo conosciuto negli ultimi anni.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Fais
- Categoria: Speciale
(ASI) Riparte, lentamente, la città di Wuhan, divenuta il drammatico epicentro dell'epidemia da nuovo coronavirus a partire dal mese di Dicembre. Dal prossimo 8 aprile, infatti, le stazioni ferroviarie e l'aeroporto, già sanificati la settimana scorsa, riprenderanno le attività come avvenuto qualche giorno fa nel resto della provincia dello Hubei. In tutto il Paese sono ancora forti le misure di sicurezza, malgrado il notevole allentamento delle restrizioni agli spostamenti e il riavvio di grandissima parte della produzione industriale.
- Dettagli
- Scritto da Mario Setta
- Categoria: Speciale
(ASI) In questi giorni drammatici l’umanità si trova davanti ad uno specchio che ne riflette l’immagine. Un’immagine vera, senza trucchi. Al naturale. Un’immagine che ci svela il senso della vita, riassunto nel concetto di precarietà.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Nemmeno le numerosi morti per coronavirus e la grande emergenza sanitaria ed economica che sta attraversando l'intero continente europeo riescono a convincere l'istituzioni UE della necessità d'intervenire immediatamente per consentire di affrontare questa tragica fase ed i suoi effetti devastanti. Effetti devastanti che lo ricordiamo stanno colpendo inesorabilmente tutte le nazioni della UE.
Agenzia Stampa Italia: Giornale A.S.I. - Supplemento Quotidiano di "TifoGrifo" Registrazione N° 33/2002 Albo dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 autorizzato il 30/7/2009 - Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151
Realizzazione sito web Eptaweb - Copyright © 2010-2021 www.agenziastampaitalia.it. Tutti i diritti sono riservati.