
Lettere in redazione
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) Sua Santità, mi chiamo Dajana Rampiconi, sono una cristiana non cattolica che si rivolge a Lei con enorme tristezza, anche a nome di tanti cristiani cattolici, in questo tragico momento storico globale.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) Gentile Direttore, temo che il conto più caro non ce lo presenterà il coronavirus, ma la povertà dovuta alle inevitabili perdite di lavoro, chiusura definitiva delle ditte e…speriamo di no, grossi problemi di ordine pubblico.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) Carissimi soci ed amici, in questi giorni di grande dolore e di fragilità, di fronte all’enorme sforzo compiuto in tutta Italia dai medici, dagli operatori sanitari, dalla Protezione Civile e dai tanti, tantissimi uomini e donne che mettono a repentaglio la loro vita per la salvezza della nostra Comunità, abbiamo pensato di “donare” un piccolo aiuto all’Ospedale Spallanzani di Roma che in maniera esemplare lavora contro il tempo per affrontare il Coronavirus.
- Dettagli
- Scritto da Biagio Maimone
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) È vero, il mezzogiorno d'Italia è vittima di pregiudizi da oltre cinquant'anni. I pregiudizi non si eliminano facilmente e noi meridionali saremo ritenuti, per molto tempo ancora, se nulla faremo, parassiti ed anche una razza inferiore. Occorre chiedersi perché tale pregiudizio continua ancora a vivere.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) La “Febbre del Sabato sera” inizia con le “Estrazioni del lutto”: Italia 792, Spagna 324, Francia 78, ecc. . Presto la ruota si amplierà e le estrazioni quotidiane si faranno agli angoli più disparati del mondo.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) Cosenza - I gestori dei servizi educativi per l’infanzia 0-6 della Regione Calabria che, adempiendo alle misure introdotte dal DPCM 11/03/2020 in questo particolare momento, stanno rispettando la sospensione delle attività, segnalano la loro profonda preoccupazione riportando all’attenzione dei media nazionali e locali la particolare situazione che stanno vivendo.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) I professionisti che decidono di lavorare nell’emergenza sanno bene che lavoreranno in un regime di indeterminatezza, che il loro “pane quotidiano” sarà la responsabilità di prendere decisioni rapide in un clima di variabile incertezza.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) Da semplici cittadini, praticanti e non la fede cattolica, ci rivolgiamo alle più alte Istituzioni che dirigono, politicamente e spiritualmente, il territorio italiano, affinché gli elementi costitutivi della Fede Cattolica, vale a dire i Sacramenti, e in particolare l’Estrema Unzione e le Sante Messe, continuino a essere liberamente impartite, pur nel rispetto delle misure messe in atto dal Governo. Con le dovute precauzioni è possibile conciliare il rispetto delle norme sanitarie con il rispetto del diritto alla libertà di culto.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) Gary Prado Salmon è stato scarcerato in Bolivia. Salmon è colui che disse al “Che”: “Non si affanni capitano, è la fine. È finita”, poco prima che Guevara venisse ucciso, dopo aver tentato vanamente di scatenare la rivoluzione “latina” e “terzomondista” nel Paese sudamericano, dopo aver girato il Mondo come un’icona, liberato con successo l’isola di Cuba dove è tutt’ora ricordato come il Padre della Patria e tentato anche in Africa, nel Congo belga.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) Il progetto sul quale è costruita una macchina è ciò che definisce il modo in cui essa funzionerà e la sua durata di vita. Intorno a noi vediamo quotidianamente apparecchi, congegni, meccanismi d'ogni tipo che funzionano e vivranno ognuno secondo quanto dettato dal proprio progetto. Il nostro amato Paese deve al suo progetto, alla Costituzione, il modo in cui esso ha funzionato finora, funzionerà in futuro e la durata di vita che ancora gli compete.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) Le cosiddette sardine e Mattia Santori dovrebbero trarre esempio dagli angeli di Mario Furlan ed unirsi a loro per aiutare chi vive in difficoltà . Il movimento delle sardine, così denominato per l’ammassamento che producono nelle piazze, alla stregua di sardine “sottolio”, in cui protestano contro l’avanzare del populismo e del sovranismo, produce solo l’effetto di un grande fuoco di paglia.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Lettere in redazione
(ASI) Dopo l'attacco statunitense che lo scorso 3 gennaio ha provocato la morte del generale iraniano Qassem Soleimani, terza carica istituzionale di Stato e carismatico comandante della Forza Quds, una delle sei componenti del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (Pasdaran), il segretario leghista Matteo Salvini è stato l'unico leader politico italiano ad assumere una netta posizione di sostegno all'azione decisa da Donald Trump, pubblicando con orgoglio su Facebook le sue fotografie assieme allo stesso inquilino della Casa Bianca e al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
Agenzia Stampa Italia: Giornale A.S.I. - Supplemento Quotidiano di "TifoGrifo" Registrazione N° 33/2002 Albo dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 autorizzato il 30/7/2009 - Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151
Realizzazione sito web Eptaweb - Copyright © 2010-2021 www.agenziastampaitalia.it. Tutti i diritti sono riservati.