×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Natuzzi: sospeso il piano di mobilità per 1700 dipendenti,  Ventricelli (PD): "Ripartire dall'accordo di programma". Treglia (GD): "Giovani Democratici al fianco dei lavoratori".
(ASI) Alla riunione sulla vertenza Natuzzi, tenutasi ieri mattina a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, hanno preso parte anche i Giovani Democratici Puglia, rappresentati dall'On. Liliana Ventricelli. "Apprezziamo l'iniziativa del governo di convocare il tavolo per far confrontare azienda, istituzioni e rappresentanti dei lavoratori. L'annuncio di un piano di licenziamenti per 1726 dipendenti richiedeva una azione immediata da parte del Ministero", ha dichiarato la giovane deputata altamurana.

 

Nel corso della riunione la Natuzzi ha presentato tutte le difficoltà economiche dell'azienda, individuando nell'elevato costo di trasformazione del prodotto la causa della mancata competitività dell'azienda, costretta a confrontarsi con competitor con costi nettamente più bassi. Una spiegazione che evidentemente non ci ha convinti, sia per l'opacità con cui sono stati forniti questi dati, sia per la mancanza di una strategia industriale che si possa definire tale. In realtà il Piano Industriale vero è proprio non è ancora stato presentato, e nella illustrazione degli interventi dell'azienda spicca in maniera chiara la mancanza di investimenti nel settore produttivo. Su un investimento complessivo di 183 milioni di euro, 165 di questi sono destinati a "comunicazione e marketing". Una proposta evidentemente fragile e perdente, soprattutto se si tiene in considerazione che negli ultimi 10 anni su 420 spesi dall'azienda per rilanciare la produzione, il capitolo di spesa di gran lunga più corposa è proprio quello della pubblicità con 253 milioni di euro spesi, a fronte di soli 30 milioni per il riassetto industriale.

 

Gli interventi dei presenti, a cominciare dai rappresentanti sindacali, delle istituzioni e dei Sindaci dei comuni interessati (oltre a Liliana Ventricelli erano presenti tra gli altri, l'On. Dario Ginefra, il Sindaco di Santeramo Michele D'Ambrosio e il Sindaco di Laterza Gianfranco Lopane), nonchè del governatore della Basilicata De Filippo e dell'Assessore al Lavoro della Regione Puglia Caroli, hanno richiesto, come primo atto per poter aprire un confronto sereno con l'azienda, il ritiro del Piano di Mobilità per i 1700 dipendenti. Richiesta riformulata dal sottosegretario in una sospensiva del piano e, infine, accolta dalla Natuzzi. Lunedì 15 luglio si terrà un tavolo tecnico in cui iniziare un confronto serrato tra le parti per scongiurare definitivamente i licenziamenti e per elaborare un piano condiviso che possa rilanciare l'azienda.

 

"La cosa che ci lascia più interdetti è che nel Piano prospettato dalla azienda non si fa riferimento alcuno all'Accordo di Programma per il distretto del salotto imbottito, che mette a disposizione 101 milioni di euro a sostegno dell'occupazione e del rilancio del prodotto. La discussione del tavolo tecnico non potrà che ripartire anche da lì", mette in evidenza Liliana Ventricelli.

 

"Nei giorni scorsi abbiamo denunciato il progressivo smantellamento del sistema industriale nella nostra regione. Ancora una volta vogliamo ribadire che la soluzione non può, e non deve essere, ridurre l'occupazione. Da questa crisi se ne esce solo se si è in grado di elevare la qualità del prodotto, specialmente nel manifatturiero. In ogni caso saremo al fianco dei lavoratori della Natuzzi, e nelle istituzioni a difendere i loro interessi," dichiara infine il Segretario Regionale Pierpaolo Treglia.

Ultimi articoli

Presentato in anteprima il il docufilm “Sulle sponde del Perugino”: il panorama umbro diventa protagonista.

(ASI) Perugia- Il 30/03 a Perugia, presso la Sala dei Notari, è stato proiettato per la prima volta il docufilm "Sulle sponde del Perugino" di Giovanni Piscaglia, un progetto sostenuto da Ministero ...

Criminalità, Nappi (Lega): allarme nell’area Est di Napoli, anche istituzioni locali facciano la loro parte

(ASI) “Intensificare anche a livello locale la presenza di forze dell’ordine nell’area Est di Napoli, una delle zone che per anni la sinistra ha totalmente dimenticato, lasciando da ...

Parigi, Harfouch ha vinto il premio “Peace Olive Tree”, rischia la vita per il Libano

(ASI) Parigi - Durante un annuale Iftar francese, il pasto dopo Ramadan, a cui hanno partecipato personalità politiche di altissimo livello, è stato consegnato il premio "Olivier de la paix”. Il ...

Papa Francesco in ospedale: la vicinanza e la preghiera della Chiesa in Italia

(ASI) La vicinanza e la preghiera della Chiesa in Italia. La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, esprime vicinanza a Papa Francesco, dal pomeriggio di oggi (29 marzo) al ...

Antonio Cabrini su Nazionale, Juventus e solidarietà

(ASI) Pescara - Siamo stati nella sede dell'Agbe di Pescara, Associazione Genitori Bambini Emopatici, dove abbiamo incontrato e intervistato Antonio Cabrini, Campione del Mondo 1982 con la Nazionale Italiano e pilastro ...

75° CONFAPI: Milani (FDI) facilitare chi fa impresa per creare lavoro

(ASI) “Le piccole e medie imprese rappresentano il nostro principale tessuto produttivo e l’azione di governo mira a rafforzare questo importante settore, motore dell’economia.

Sanità, Leonardi (FDI): "Col Decreto Schillaci più medici e un miglior servizio ai cittadini"

(ASI) Il Ministro della Salute Orazio Schillaci sta proponendo con un Decreto un primo chiaro segnale della riforma strutturale della Sanità, che è tra i primi punti dell'Agenda Meloni e che ...

Segredifesa: Convegno sul “Responsive Space” organizzato dalla Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate"

(IASI) Roma -  Si è tenuto ieri al Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti il convegno sul tema “Responsive Space nazionale: stato e prospettive”. L’evento è ...

Cibus: Coldiretti, blitz agricoltori contro cibo in provetta  

(ASI) Blitz di centinaia di agricoltori provenienti dalle campagne contro i rischi del cibo in provetta nel cuore della Food Valley italianaal Cibus per sostenere e accelerare il DDL approvato ...

Croatti e Lanzi (M5S): "Superbonus, centrodestra vuole prendere in giro italiani"

(ASI) "I comunicati trionfalistici lanciati dal centrodestra sulle modifiche approvate al decreto sui crediti fiscali sono una grossa presa in giro nei confronti di tutti gli esodati del Superbonus. La ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113