×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Elezioni del 2013, furbate parlamentari e i privilegi della politica

(ASI) Gli italiani vengono sopraffatti da tasse,imposte e balzelli vari, ma il famigerato cameriere della finanza non tocca minimamente i privilegi e gli sprechi della politica. Infatti, è sotto gli occhi di tutti che la gente del nostro paese è travolta economicamente e socialmente dalla crisi ed è costretta per necessità a tirare la cinghia, Nonostante le numerose rinunce la maggior parte delle persone fatica ad arrivare con i soldi alla seconda settimana.

Mentre accade tutto ciò lo spregiudicato parlamentarismo produce di continuo le sue grandi ingiustizie. E' recente la notizia che indicherebbe la data del 13 aprile 2013, quale giorno per il voto. Data scelta in alternativa a quella del 6 aprile. La cosa a prima vista può sembrare insignificante, può apparire casuale, ma, badate bene, non lo è affatto. Infatti, votando il 6 di aprile 2013, i parlamentari alla prima legislatura non rieletti non avrebbero maturato la pensione. Votando invece come stabilito dal Consiglio dei ministri il 13 aprile 2013, ovvero una settimana dopo l'acquisiranno.

E poi parlano di voler ridurre i costi della politica!

Se le cose fossero in questi termini, andiamo a vedere cosa questa posticipazione di una settimana comporterebbe per i contribuenti e per le casse dello Stato.

Costi non solo in termini quantitativi a cui va aggiunto anche l'irrispettoso, quanto

indecoroso esempio di mala politica che viene dato al paese. Le spese all'incirca si aggirano sui 300.000.000 di Euro, ma è scandaloso anche il fatto che ai parlamentari dopo pochissimo tempo di servizio gli venga riconosciuta una congrua pensione.

Vergognati “stimato professore” di economia voluto dai mercati che ci costringi ad innumerevoli quotidiani sacrifici dietro il falso ricatto dell'alto differenziale dei titoli quotati in borsa (spread).

Vergognatevi partiti e parlamentari che non vi siete fermamente opposti a questa iniquità. Un'offesa fatta agli italiani onesti che non deve essere dimenticata. Da un lato gli italiani devono sperimentare sulla propria pelle le ingiuste ricette economiche del governo fatte per loro di lacrime e sangue, dall'altro, senza nessun ritegno, i privilegiati vengono premiati e sono sempre più privilegiati.

Prendiamo atto che questa è la vostra giustizia sociale, il concetto di solidarietà, la considerazione che avete dei vostri compatrioti.

Un altro scandalo è quello che nessun programma televisivo di approfondimento politico, nessun giornale si sia interessato di questa ignobile vicenda ed abbia denunciato questa ingiustizia.

Però mi vengono in mente le parole del sommo poeta Dante: “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! “.

Se gli italiani non si ribellano civilmente alle continue iniquità e vessazioni a cui sono quotidianamente sottoposti e non mandano definitivamente a casa la casta, ciò significa che si meritano i mediocri, truffaldini, corrotti, cinici politici.

Ettore Bertolini - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113