(ASI) "Emerge ancora una volta dal controesame dei testi che la manifestazione del 9 ottobre era stata autorizzata espressamente e dato ulteriore lo era di fatto implicitamente.
Infatti il Questore non vietando la manifestazione non aveva formulato alcuna prescrizione agli organizzatori dandone comunicazione attraverso processo verbale.
Nel corso della manifestazione il Questore non ebbe ad esercitare il suo potere di scioglimento della manifestazione in base a quanto disposto dall’art. 20 del testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza.
I manifestanti furono fatti proseguire verso la CGIL perché a Piazzale del Brasile lo schieramento di sei blindati della PS e della GdF era stato effettato semplicemente per non causare un blocco del traffico veicolare.
Dal Questore non era intervenuta alcuna disposizione di sciogliere come previsto dalla normativa in materia di manifestazioni.
Tanto è confermato dalla circostanza che ben 8 agenti sottoscrivono congiuntamente l’Annotazione del 10 ottobre 2021 alle ore 04:00 nell’immediatezza dei fatti affermando che “ verso le ore 17:30 attesa l’insistente richiesta di effettuare un corteo da parte dei numerosissimi manifestanti attestati sulla citata Piazza (Piazza del Popolo) è stato loro permesso di di effettuare un percorso dinamico verso i locali della CGIL ciò al fine di ottenere un incontro con un rappresentante della suindicata sigla sindacale… [omissis] Durante il percorso, transitando su viale Washington, una volta giunti su Piazzale del Brasile, è stato effettuato uno sbarramento dei mezzi di Polizia ciò al fine di non causare un blocco del traffico veicolare [omissis]
Quando vergato anche in altra annotazione a firma di altri tre funzionari della DIGOS è la dimostrazione di una verità inconfutabile emersa all’udienza odierna in quest’ulteriore troncone di processo per i fatti del 9 ottobre, la manifestazione era autorizzata e non ne fu mai disposto lo scioglimento." Così in una nota l’Avv. Nicola Trisciuoglio difensore di BrugnoliAlessandro e Bonanno Conti Giuseppe.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Mosca - Oggi, 20 marzo 2023, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping si sono incontrati al Cremlino per discutere di questioni bilaterali e internazionali. I leader ...
(ASI) Dal Coronavirus in poi, passando per il conflitto ucraino e la relativa inflazione, il mondo sta cambiando. Così come le nostre abitudini. I numeri parlano chiaro: quasi la ...
(ASI) - La nuova ricerca dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana di febbraio 2023, ha messo in luce la precarietà che grava nei mercati finanziari internazionali in seguito alla crisi ...
(ASI) Si terrà domani pomeriggio, negli uffici della Città metropolitana di Catania, il primo atteso incontro tra il commissario Piero Mattei e le sigle sindacali per primo un confronto sugli ...
(ASI) Stati Uniti – Il personaggio pubblico americano più dibattuto degli ultimi anni potrà riprendere a pubblicare liberamente foto e messaggi su Facebook e Instagram. Lo ha annunciato l’impresa proprietaria ...
(ASI) Roma - «Siamo di fronte all’ennesimo schiaffo in pieno volto, ad una nuova umiliazione nei confronti dei nostri operatori sanitari che va denunciata a gran voce e ...
(ASI) Roma - “Il Governo sta avallando con inaccettabile passività un’autentica patrimoniale sulla casa, derivante dall’aumento delle rate dei mutui. L’ultimo rialzo dei tassi deciso dalla ...
(ASI) Roma – “Buste paga più pesanti per i docenti italiani. Grazie al ministro Valditara, che ha sbloccato 300 milioni aggiuntivi, all’aumento di 101 euro già stabilito si aggiungeranno ulteriori 23 euro tra ...
(ASI) Un rapporto della Commissione nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa) di Port au Prince ha avvertito che circa 4,9 milioni di persone, ovvero il 40% della popolazione, si trovano ad affrontare ...