(ASI) "Emerge ancora una volta dal controesame dei testi che la manifestazione del 9 ottobre era stata autorizzata espressamente e dato ulteriore lo era di fatto implicitamente.
Infatti il Questore non vietando la manifestazione non aveva formulato alcuna prescrizione agli organizzatori dandone comunicazione attraverso processo verbale.
Nel corso della manifestazione il Questore non ebbe ad esercitare il suo potere di scioglimento della manifestazione in base a quanto disposto dall’art. 20 del testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza.
I manifestanti furono fatti proseguire verso la CGIL perché a Piazzale del Brasile lo schieramento di sei blindati della PS e della GdF era stato effettato semplicemente per non causare un blocco del traffico veicolare.
Dal Questore non era intervenuta alcuna disposizione di sciogliere come previsto dalla normativa in materia di manifestazioni.
Tanto è confermato dalla circostanza che ben 8 agenti sottoscrivono congiuntamente l’Annotazione del 10 ottobre 2021 alle ore 04:00 nell’immediatezza dei fatti affermando che “ verso le ore 17:30 attesa l’insistente richiesta di effettuare un corteo da parte dei numerosissimi manifestanti attestati sulla citata Piazza (Piazza del Popolo) è stato loro permesso di di effettuare un percorso dinamico verso i locali della CGIL ciò al fine di ottenere un incontro con un rappresentante della suindicata sigla sindacale… [omissis] Durante il percorso, transitando su viale Washington, una volta giunti su Piazzale del Brasile, è stato effettuato uno sbarramento dei mezzi di Polizia ciò al fine di non causare un blocco del traffico veicolare [omissis]
Quando vergato anche in altra annotazione a firma di altri tre funzionari della DIGOS è la dimostrazione di una verità inconfutabile emersa all’udienza odierna in quest’ulteriore troncone di processo per i fatti del 9 ottobre, la manifestazione era autorizzata e non ne fu mai disposto lo scioglimento." Così in una nota l’Avv. Nicola Trisciuoglio difensore di BrugnoliAlessandro e Bonanno Conti Giuseppe.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...
(ASI) Roma, – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...
(ASI) Roma Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...
(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...
(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...
ROMA, - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...
(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...
(ASI) Roma, Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...