Asco 2022. Presentato lo studio che riduce del 36 per cento la recidiva nel melanoma avanzato
 
 
(ASI) Napoli, - La nuova speranza arriva dal Congresso Americano di Oncologia di Chicago.                                               Coautore dello studio e unico italiano, Paolo Ascierto del 'Pascale' di Napoli: "Oggi abbiamo raggiunto un importante traguardo perché è stato dimostrato che in pazienti operati  l'immunoterapia con Pembrolizumab, somministrata in maniera preventiva per un anno dopo la chirurgia,  è in grado di migliorare non solo la sopravvivenza libera da recidiva ma anche quella libera da metastasi a distanza, parametro surrogato della sopravvivenza globale".
 
Perché aspettare la recidiva? Meglio aggredirlo subito il tumore con una terapia preventiva. Terapia che, somministrata per un anno dopo l'intervento chirurgico, ha dimostrato una riduzione del rischio delle metastasi a distanza del 36 per cento. Stiamo parlando di pazienti con melanoma avanzato e ad alto rischio di recidiva. La speranza per loro arriva dallo studio di Fase 3 KEYNOTE-716 presentato ieri a chiusura del Congresso americano di Oncologia di Chicago.
 
"Nello studio KEYNOTE-716 – spiega Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento Melanoma, Immunoterapia e Terapie Innovative dell'Istituto dei tumori di Napoli e unico ricercatore italiano tra gli autori -, il trattamento con il farmaco Pembrolizumab dopo l'intervento chirurgico ha migliorato sia la sopravvivenza libera da metastasi a distanza, sia la sopravvivenza libera da recidive rispetto al placebo in pazienti con melanoma avanzato e ad alto rischio di recidiva. Questi dati sono incoraggianti per la comunità del melanoma e si aggiungono ai risultati positivi di altri sei studi con Pembrolizumab in stadi precoci di malattia."
 
Altri cinque studi, infatti, che valutano un regime basato sul Pembrolizumab, somministrato in pazienti in stadi precoci di malattia, hanno dato risposte soddisfacenti nel carcinoma polmonare non a piccole cellule, carcinoma a cellule renali, carcinoma mammario triplo negativo e nel carcinoma della vescica ad alto rischio.
 
Keynote-716 è il primo studio di fase 3 che ha migliorato in maniera significativa la sopravvivenza libera da metastasi a distanza e la sopravvivenza libera da recidiva per questi pazienti. Sulla base dei risultati di questo studio, il Pembrolizumab ha ricevuto l'approvazione dell'ente regolatorio americano (FDA) e il parere positivo del comitato per le specialità medicinali europeo (CHMP). Così in una nota l'ufficio stampa Pascale.
 
 
 
*Nella foto Ascierto a Chicago con il gruppo di ricercatori internazionali.

Ultimi articoli

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...

Confindustria. Pietrella (FDI): condivido toni e contenuti Marcegaglia contro Conte

(ASI) “Condivido sia i contenuti che i toni usati da Emma Marcegaglia in replica a Giuseppe Conte. È inaccettabile, peraltro dal palco del convegno di Confindustria Giovani, sentenziare di capitalismo infetto ...

Taxi, Gasparri-Bergamini: doveroso ascolto delle categorie 

(ASI)  “Apprezziamo il fatto che il Ministero dei Trasporti, accogliendo il nostro pubblico invito, abbia deciso di incontrare le organizzazioni dei taxi prima dello sciopero indetto per il 5 e 6 ...

Serie A: pagelle e riflessioni di un campionato finito. A cura di Sergio Curcio

Serie A: pagelle e riflessioni di un campionato finito. A cura di Sergio Curcio  

Salute. Il prossimo 8 e 9 giugno Convegno Internazionale “Il Ponte fra Medicina Occidentale e Medicina Tradizionale Cinese”

Presente anche il Prof. Foad Aodi, Presidente di Amsi, Associazione Medici di Origine Straniera in Italia, Umem Unione Medica Euromediterranea, e Uniti per Unire. Firmato protocollo di intesa con Amsi ...

Avv. Trisciuoglio e Chiesi: Caso Di Nino. A Mammagialla nel 2018 fu omicidio. Supertestimone nel corso di indagini difensive: “Andrea fu ucciso dopo essere stato minacciato di morte e veniva pestato continuamente”

(ASI) "L’Avv. Trisciuoglio e l’Avv. Chiesi hanno accettato la difesa di quattro dei fratelli di Andrea Di Nino apparentemente “suicida” nel 2018 nel carcere di Viterbo.