

Credito alle aziende. CGIA: "Al sud rischio usura"
- Dettagli
- Categoria: Meeting Rimini

Il segretario della CGIA di Mestere Giuseppe Bortolussi spiega che "Dimensionare l'usura solo attraverso il numero di denunce non e' molto attendibile perche' il fenomeno rimane in larga parte sommerso e risulta quindi leggibile con difficolta' [...] Oltre al perdurare della crisi per artigiani e commercianti, sono le scadenze fiscali a spingere molti operatori economici nella morsa degli usurai. Per i disoccupati o i lavoratori dipendenti, invece, sono i problemi finanziari che emergono dopo brevi malattie o infortuni".
Una situazione difficile superabile solo recuperando e distribuendo denaro a commercianti e artigiani che rischiano, loro malgrado e mossi solo dalla disperazione, di alimentare il pernicioso e crudele sistema usuraio.
Marco Petrelli - Agenzia Stampa Italia