Giornale Radio ASI del 21 novembre 2020

GRASIGiornale Radio ASI del 21 novembre 2020

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.

Casi di Coronavirus. E’ emergenza posti letto negli ospedali in 19 Regioni italiane. I reparti interessati dalle carenze, a causa dell’alto numero dei malati, sono quelli di Pneumologia, Medicina interna e Malattie infettive. Lo ha affermato, nelle ultime ore, il maggiore sindacato dei medici ospedalieri. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato intanto che è in atto un appiattimento della curva epidemiologica, aggiungendo però al contempo che siamo ancora lontani dal “liberi tutti”.

Andiamo all’estero.

Il sedicente Stato Islamico ha rivendicato il lancio, di circa 14 missili, avvenuto questa mattina a Kabul in più aree della città, tra cui la Zona Verde, dove si trovano le ambasciate. Lo ha riferito la stessa Isis. L’accaduto ha provocato l’uccisione di almeno 8 persone. I talebani avevano negato di essere coinvolti.

“Mio figlio Donald sta bene. Grazie!”. Lo ha scritto il presidente americano Donald Trump, su Twitter, riferendosi a Donald Trump Jr, risultato positivo al Coronavirus.

Per il momento è tutto grazie per l’ascolto ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere