Giornale Radio ASI del 17 novembre 2020

GRASIGiornale Radio ASI del 17 novembre 2020

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.

"Dobbiamo aspettarci ancora una crescita dei casi di Coronavirus in Italia. E’ l’allarme lanciato, questa mattina da microfoni di Skytg24, da Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano. L’esperto ha auspicato che il picco dei contagi venga raggiunto, nel nostro paese, entro una settimana. Alcune Regioni premono, intanto, per allentare le misure restrittive in vigore, mentre altre vogliono intensificarle. Abruzzo in lockdown totale da domani. Prevista la chiusura di scuole e di centri commerciali. Garantite le attività essenziali.

Andiamo all’estero.

Emergenza Covid in Austria. Lockdown totale, il secondo dopo quello scattato in primavera, in tutto il paese dalla notte scorsa fino al 6 dicembre. Il divieto di uscire, eccetto per motivi urgenti, da casa copre tutte le 24 ore. Asili, scuole e negozi restano chiusi. Garantita l'assistenza dei figli di genitori che svolgono lavori essenziali. Proseguono dunque tutte le attività indispensabili.

Torniamo in Italia.

Giornata positiva a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della Borsa di Milano, segnava  alle ore 14: 25 di oggi un rialzo dello 0,21% a 21.362 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere