Giornale Radio ASI del 2 luglio 2020

GRASIGiornale Radio ASI del 2 luglio 2020

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.

Esplosione senza vittime, questa mattina, in un deposito all’aperto in costruzione nel complesso nucleare di Natanz in Iran. La notizia dell’incidente è stata riferita dall’organizzazione per l’energia atomica del paese degli Ayatollah. “Nessun pericolo per l’ambiente e le persone, in quanto non sono state emesse radiazioni nell’aria”, ha rassicurato l’ente. Aperta un’inchiesta per stabilire le cause dell’accaduto.

"Siamo preoccupati per le informazioni sugli sforzi del governo russo per manipolare” i risultati del recente referendum, svolto a livello nazionale, che consente al presidente Vladimir Putin di rimanere in carica fino al 2036. Lo ha dichiarato oggi il dipartimento di stato americano. Washington ha giudicato negativamente in particolare le notizie in merito - a suo dire - alla coercizione degli elettori, alle pressioni verso gli oppositori e alle restrizioni, imposte nei confronti degli osservatori indipendenti, che avevano il compito di verificare la regolarità della consultazione popolare. Perplessità anche dall’Unione europea.

Chiusura positiva per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib della Borsa di Milano ha segnato, al termine delle contrattazioni odierne, un rialzo del 2,88% a 19.886 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere