(ASI) Martedì 5 luglio alle ore 18,30 ad Orvieto, presso l’atrio del Palazzo dei Sette, sarà presentato il libro “Quegli occhi che urlavano” di Maddalena Soro. Sarà presente l’autrice ed interverranno tra gli altri, Anna Coscioni, madre di Luca Coscioni, Paolo Ruggiu della Cellula Coscioni di Sassari , Tommaso Ciacca della Direzione nazionale dell’Associazione Coscioni. Dalla presentazione del libro di Mina Welby:“ Chi leggerà questo libro avrà bisogno di fare spesso delle lunghe pause. Maddalena non ha potuto fare mai una pausa, tanto meno Giovanni. Chi è incalzato dalla malattia, la sclerosi laterale amiotrofica, ha davanti a sé solo un abisso. Tutti noi abbiamo lo stesso destino e lo sappiamo, ma è diverso trascinare per anni con sé il proprio boia. Consapevole di questo, Giovanni sceglie di terminare la sua vita come natura vuole. Ci sono gli uomini, non solidali, che decidono in modo paternalistico di fargli continuare una vita, supportata da macchinari, non voluta. Mai nessuno ha sentito pesante la propria coscienza?
L'onesta intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi. Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Mario Abdo Benitez, 46 anni, è il nuovo presidente del Paraguay. Il candidato conservatore del Partito Colorado ha infatti vinto le elezioni presidenzali del paese ottenendo il 46,44% e...
(ASI) Il Ministero dell'Interno deve stabilire urgentemente quali Comuni possono accedere al fondo di 160 milioni di euro previsto dalla legge sui piccoli Comuni, la 158/2017. "Risorse importantissime per i...
(ASI) Il Ministero dell'Interno deve stabilire urgentemente quali Comuni possono accedere al fondo di 160 milioni di euro previsto dalla legge sui piccoli Comuni, la 158/2017. "Risorse importantissime per i...
(ASI) Roma – “Lo scorso aprile, il Movimento 5 Stelle ha incaricato il professor Giacinto Della Cananea, ordinario di diritto amministrativo, di comporre un comitato scientifico per studiare le...
(ASI) Roma – “Lo scorso aprile, il Movimento 5 Stelle ha incaricato il professor Giacinto Della Cananea, ordinario di diritto amministrativo, di comporre un comitato scientifico per studiare le...
(ASI) “Quello uscito dalle urne in Molise è un risultato positivo e abbastanza chiaro. Premia coloro che fanno del radicamento territoriale ampio la propria peculiarità. Il centrodestra, infatti, raccoglieva nove...
(ASI) “Quello uscito dalle urne in Molise è un risultato positivo e abbastanza chiaro. Premia coloro che fanno del radicamento territoriale ampio la propria peculiarità. Il centrodestra, infatti, raccoglieva nove...
(ASI) “Quello uscito dalle urne in Molise è un risultato positivo e abbastanza chiaro. Premia coloro che fanno del radicamento territoriale ampio la propria peculiarità. Il centrodestra, infatti, raccoglieva nove...
(ASI) “La schiacciante vittoria del centrodestra in Molise con il fondamentale contributo di Fratelli d'Italia, l'unico partito che cresce rispetto alle politiche, è un'altra indicazione chiara per il Presidente Mattarella:...