
Cinema
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Torino. Domani, giovedì 26 luglio, alle 22 nel Cortile d’onore di Palazzo Reale a Torino, una serata speciale dedicata a Luigi Tenco. Nasce dalla collaborazione tra Distretto Cinema, che organizza l’arena estiva, e Piemonte Movie, associazione che cura il gLocal Film Festival.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Torino. Cinema a Palazzo Reale incontra il Torino Jazz Festival. Dalla collaborazione tra i due progetti, domani, mercoledì 25 luglio, alle 22 nel Cortile di Palazzo Reale, è in programma il cine-concerto “Innode plays La Corazzata Potëmkin”. Si tratta della sonorizzazione de “La corazzata Potëmkin” (1925) di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, con musiche scritte e realizzate dal vivo dagli Innode, il gruppo del compositore austriaco Stefan Németh.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Torino. Viene presentato domani, martedì 24 luglio, alle 22 nel Cortile d’onore di Palazzo Reale a Torino, “Favola” di Sebastiano Mauri, con Filippo Timi e Lucia Mascino protagonisti. Saranno proprio Filippo Timi, Lucia Mascino, il regista Sebastiano Mauri con Pino Strabioli e Irene Dionisio a presentare, prima e dopo la proiezione, il lungometraggio.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Torino. Dalla collaborazione tra Lonely Planet e Distretto Cinema nasce la rassegna “Itinerari d’autore”, all’interno della cornice di “Cinema a Palazzo Reale”. Obiettivo? Approfondire il senso del viaggio attraverso altri mezzi rispetto alle parole e alle descrizioni della celebre guida. «Da tempo la torinese Edt, che da oltre 25 anni pubblica le Lonely Planet in italiano, voleva organizzare un’iniziativa in città - dice Fulvio Paganin, direttore artistico di Cinema a Palazzo Reale - Siamo contenti che sia nata questa collaborazione proprio all’interno di una rassegna che è punto di interesse per molti turisti e ulteriore motivo di valorizzazione per la residenza sabauda».
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Torino. Domani, venerdì 20 luglio, alle 22 nel Cortile d'onore di Palazzo Reale una serata per raccontare come il cinema abbia attinto dall'arte e l'arte, a sua volta, si sia avvalsa del cinema: nasce dalla collaborazione tra Distretto Cinema, che organizza la rassegna estiva, e Flashback, la fiera più contemporanea di arte antica e moderna che giungerà, nel 2018, alla sua sesta edizione (sarà in programma dall'1 al 4 novembre al Pala Alpitour di Torino).
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Torino. Domani, giovedì 19 luglio alle 22, "Cinema a Palazzo Reale" incontra «Proibitissimo». Si tratta del progetto di Irene Dionisio, con la curatela di Viola Invernizzi e la collaborazione di ANMC, Vittorio Sclaverani, e con il supporto di Centre d'Art Contemporain Gèneve, Wild Strawberries e Hangar Creatività, Regione Piemonte: è una ricerca sulla censura nel cinema italiano dal dopoguerra al 1998, attraverso una mostra, una videoinstallazione, un progetto editoriale e, appunto, una rassegna cinematografica. Proibitissimo incontra infatti “Cinema a Palazzo Reale” proponendo tre film, oggetto di censure di diverso tipo. Ad aprire, domani, è forse il titolo più significativo: “Salò o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini, con Paolo Bonacelli, Caterina Boratto, Giorgio Cataldi, nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Torino. Mercoledì 18 luglio alle 22 nel Cortile d’Onore di Palazzo Reale a Torino viene presentato il restauro di “Quarto potere” del 1941, considerato dall’American Film Institute il miglior film americano di sempre. Anche la BBC e la rivista cinematografica “Sight & Sound” l'hanno giudicato il miglior film statunitense della storia.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Torino. Domani, martedì 17 luglio alle 22, per l’anteprima di Cinema a Palazzo Reale, nel cortile della residenza sabauda, verrà presentato il restauro, curato dal Museo Nazionale del Cinema, di “Il Fuoco” di Giovanni Pastrone.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Catania. Sono arrivati al parcheggio R1 di via Plebiscito all'interno di un bus dell'Azienda Municipale Trasporti di Catania, gli attori e lo staff tecnico di “Librino Express”, il cortometraggio nato per sensibilizzare i giovani al problema della violenza sui mezzi pubblici, attraverso un'azione di prevenzione educativa.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Torino. Distretto Cinema torna a organizzare con i Musei Reali, il Museo Nazionale del Cinema, la Regione Piemonte e il Comune di Torino la rassegna “Cinema a Palazzo Reale”. L’edizione è la numero sette. Previste 41 serate, dal 17 luglio, giorno dell’anteprima, al 1 settembre: l’iniziativa è rientrata nel 2018 nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. E’ un appuntamento atteso dal pubblico torinese, che ogni estate gremisce i 400 posti disponibili, ma anche dai turisti che trovano nell’evento un’occasione per vivere in maniera diversa un luogo simbolo di Torino, respirando dentro il grande cinema.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cinema
(ASI) Al via la sesta edizione di UN’ESTATE AL CINEMA, la rassegna cinematografica organizzata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e Associazione Baretti che torna ad animare le serate estive con un ricco calendario di proiezioni, incontri e laboratori dal 19 giugno al 2 agosto a Torino e fuori città.
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Antoniacci
- Categoria: Cinema
(ASI) Ennesima grande performance di Denzel Washington, in questo film che gli é valsao l'ennesima, sacrosanta, nomination all'Oscar. E probabilmente la statuetta l'avrebbe portata a casa, se non fosse capitato nell'anno in cui lo Winston Churchill di Gary Oldman ha ottenuto un plebiscito di meritati ed inevitabili consensi.
Agenzia Stampa Italia: Giornale A.S.I. - Supplemento Quotidiano di "TifoGrifo" Registrazione N° 33/2002 Albo dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 autorizzato il 30/7/2009 - Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151
Realizzazione sito web Eptaweb - Copyright © 2010-2019 www.agenziastampaitalia.it. Tutti i diritti sono riservati.